venerdì 21 dicembre 2012

inserire correttamente clip video nel tuo sito su Rubalo.it

L'inserimento di clip audio e video all'interno del proprio sito è sempre più diffusa: si tratta di un mezzo di comunicazione importante, ed è quindi importante non solo sfruttarlo, ma soprattutto sfruttarlo bene, anzi, al meglio.
Vediamo allora qual'è il modo migliore per inserire contenuti multimediali (audio e video) all'interno del proprio sito su Rubalo.it (ma non solo...)

La risposta più ovvia ed immediata ("carico il clip video con FTP nel mio spazio, e poi ne inserisco il link dal sito") NON è la migliore, per molti motivi:

  • i server di hosting condiviso di Rubalo.it sono ottimizzati, appunto, per l'hosting shared e non per l'hosting di video; quindi, anche in fase di riproduzione del video il risultato non sarà ottimale, né come qualità né come velocità;
  • il fatto che lo spazio web sia illimitato non significa che sono illimitate anche le altre risorse normalmente utilizzate da un sito; la riproduzione di contenuti video, soprattutto se non ottimizzati, consuma molte risorse e quindi la riproduzione di un singolo clip video può compromettere le prestazioni di tutto il sito;
  • un video, prima di esser inserito sul web, richiederebbe una serie di operazioni preliminari per ottimizzarne la riproduzione (in termini sia qualitativi che di dimensione); non si tratta di operazioni complicate, ma neppure banali; e, comunque, si tratta di operazioni che richiedono un certo lavoro;
  • parimenti, l'inserimento di un video sul web richiederebbe una serie di accorgimenti che ne facilitino l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca;
  • le AUP di Rubalo.it vietano l'inserimento di file di dimensione unitaria superiore a 50 MB; quindi, comunque questa soluzione sarebbe applicabile solo per filmati di dimensione (relativamente) ridotta
Ed allora?

La soluzione migliore è quella di rendere il video disponibile su youtube, e quindi inserirne il link sul proprio sito.

Vediamo i vantaggi:
  • Youtube offre una piattaforma che è banale e riduttivo definire "ottimizzata per i video": dietro ai server di Youtube vi sono investimenti di ricerca e sviluppo che hanno messo a punto una infrastruttura  dalle capacità oggi semplicemente inarrivabili per chiunque altro.
    Rinunciando alla velleità di inserire clip video su un hosting condiviso low cost, anche volendo metter a punto un server dedicato, ottimizzato e finalizzato alla riproduzione di pochi clip video, difficilmente si potrebbe raggiungere la facilità d'utilizza, la flessibilità e la fluidità nella riproduzione oggi offerta da Youtube.
    Senza poi parlare dei costi: prendiamo ad esempio il tormentone di questo periodo, la clip video di Gangnam Style (che, in questo momento, ha raggiunto circa 997 milioni di visualizzazioni in meno di cinque mesi). Se, invece che inserirlo su Youtube, si fosse voluto metter in piedi una struttura di server dedicati (perchè no, dimenticate che un server unico, per quanto carrozzato, possa sostenere un carico del genere), con una connettività adeguata a permetterne una riproduzione di qualità in tutto il mondo, sarebbe stato necessario un investimento mensile di MOLTE migliaia di euro.
  • Youtube offre strumenti semplici, diretti ed efficaci per una corretta indicizzazione del clip video inserito da parte dei motori di ricerca (e, ovviamente, soprattutto da parte di Google); ciò significa che il nostro video sarà trovato (e visto...) non solo da chi visita il nostro sito, ma anche da chi arriva attraverso un motore di ricerca
  • Oltre ai motori di ricerca "classici", l'inserimento di un clip video su youtube lo rende disponibile a quello che (per numero di ricerche) è, dopo Google, il secondo motore di ricerca al mondo: il motore di ricerca interno di Youtube.
  • Youtube offre strumenti potentissimi ed estremamente flessibili per la condivisione dei clip video sia all'interno del proprio sito che nei social network. 
  • Youtube offre inoltre mezzi estremamente efficaci per collegare i nostri video al nostro sito web; quindi, si otterrà il risultato che degli utenti, dopo aver visto i nostri clip video, potranno esser indirizzati verso il nostro sito
Non affronteremo qui in dettaglio tutti gli aspetti di condivisione attraverso Youtube, né di gestione del proprio canale su Youtube: ci limiteremo  a fornire una breve guida passo-passo per l'inserimento dei video su Youtube e la successiva condivisione degli stessi sul proprio sito.

  • Per prima cosa, registratevi su Youtube.
    Se avete già un account Gmail o Google+, di fatto siete già registrati anche su Youtube: dovrete solo confermare la vostra adesione e l'accettazione dei termini di servizio.
  • caricate la vostra clip video per mezzo dell'apposito tasto "carica video"
    Note:
    - il numero e la dimensione dei clip video che potrete inizialmente caricare sono limitati, se i contenuti caricati sono di buona qualità, vengono apprezzati dagli utenti ed ottengono molte visualizzazioni, in breve tempo Youtube ridurrà le vostre limitazioni, permettendovi di inserire anche file di grandi dimensioni
    - durante il caricamento del video, inserite tutti i dati relativi di un qualche interesse che possano permetterne l'indicizzazione: luogo, data, descrizione, autore, TAG
    - sperimentate ed ed utilizzate anche le altre funzioni di editing video messe a disposizione da Youtube (per maggiori dettagli si veda http://www.youtube.com/t/about_essentials#upload )
  • dopo il caricamento, Youtube elaborerà il video per ottimizzarne la riproduzione; il video non sarà quindi immediatamente disponibile, ma solo al termine di queste operazioni 
  • Al termine del caricamento del video, potrete accedere agli strumenti per condividerlo ed incorporarlo nel vostro sito.

Per incorporare un clip video Youtube sul proprio sito:

cliccare su "condividi":
cliccare su "condividi"

cliccare su "codice da incorporare", e fare "copia" del codice iframe che compare nella finestra sottostante:


Perciò, ad esempio, selezionando il codice iframe sopra proposto ed inserendolo all'interno del codice della nostra pagina web, otterremo il seguente risultato:



NOTA: l'incorporamento di clip video ha diverse possibilità di personalizzazione, relativamente a:

  • dimensioni della finestra
  • qualità del video
  • impostazioni di privacy e possibilità di condivisione e visione da parte di terzi
  • presenza o meno di pubblicità durante la riproduzione del video
  • utilizzo di protocollo HTTPS
Per approfondire tutti questi aspetti, rimandiamo alle specifiche guide di Youtube.


lunedì 19 novembre 2012

problemi di connettività Telecom Italia/Seabone

Da sabato 17 è presente un grave problema di connettività di telecom Italia, che rende molto difficoltosa (o addirittura a tratti impedisce) un collegamento efficace verso molti nostri sistemi a chi utilizzi, p.es., connettività ADSL Alice.

Si tratta di un problema di routing di Telecom Italia/Seabone  verso GlobalCrossing/Level3 e verso KPNQwest.

Il problema verso KPNQWest sembra essersi risolto nelle ultime ore, ma permane ancora verso alcune classi IP gestite attraverso GlobalCrossing/Level3.

Consigliamo agli utenti che riscontrano il problema ad intervenire presso Telecom Italia, facendo pressione affinché venga risolto con sollecitudine.

Il problema si aggira se si ha modo di utilizzare una connettività differente (es. NGI, TreItalia ecc.)

martedì 13 novembre 2012

nuove modalità di gestione degli hosting shared



Continua la progressiva migrazione della gestione dei servizi dal vecchio pannello di controllo (cpanel.rubalo.it) al nuovo pannello (panel.newmedialabs.it)

Nei prossimi giorni verrà migrata su panel.newmedialabs.it la gestione degli hosting shared base illimitato, sia Windows che Linux.
Nota: la migrazione coinvolge solo gli hosting singoli: per il momento, gli hosting frazionabili multidominio ("Fracto") continuano ad esser gestibili esclusivamente dal pannello cpanel.rubalo.it

Diverse le novità che ciò comporta:


  • la gestione dei db mySQL avviene adesso da panel.newmedialabs.it in tempo reale (maggiori dettagli )
  • è possibile reimpostare la password di FTP in autonomia ed in tempo reale (maggiori dettagli)
  • si può accedere direttamente da pannello all'interfaccia phpmyadmin per il proprio dbase
  • la gestione dei servizi email è adesso associata al relativo pacchetto hosting, e quindi gestibile dal medesimo menu (maggiori dettagli)
  • è possibile gestire in autonomia i dati di registrazione del dominio (dati del registrante, dell'admin-c ecc.) (maggiori dettagli)
  • la gestione dei DNS è adesso molto più potente e flessibile (maggiori dettagli)
  • se avete un dominio semplice gestito su panel.newmedialabs.it, è possibile attivare un servizio di hosting in pochi minuti con pochi click


Alcune novità anche sul piano amministrativo e commerciale:


  • canone di registrazione del dominio e servizio di hosting sono adesso due voci separate
    Quindi, al momento della scadenza, l'utente ritroverà due servizi da rinnovare: canone dominio ed hosting.
    Questo per permettere una gestione più flessibile e, soprattutto, trasparente di una serie di casi (che poi spesso non sono nemmeno "particolari", vista anzi la loro frequenza):
    - domini già rinnovati in precedenza per più anni
    - domini "esotici" o particolari, con canoni di registrazione spesso molto elevati
    - hosting di domini registrati presso altri registrar
    - attivazione di servizi di hosting su domini che in precedenza ne erano privi
    - cambio di piano hosting
  • Dal punto di vista commerciale, sono da segnalare alcune variazioni significative (verso il basso) ed alcuni ritocchi (verso l'altro) dei canoni di registrazione e rinnovo domini:
    - il canone di registrazione, trasferimento e rinnovo per i domini .it viene ridotto ad € 7,00 + IVA (in precedenza era di € 8,99 + IVA)
    - il canone di registrazione e trasferimento per i .com viene ridotto ad € 8,32 + IVA (in precedenza era di € 8,99 + IVA)
    - il canone di rinnovo per i domini .com varia tra € 8,32 + IVA ed € 9,46 + IVA
    Specificatamente, sarà di € 8,32 il canone per il rinnovo di domini .com registrati presso il registrar Directi (dopo la data del febbraio 2011), e di € 9,46 + IVA il canone di quelli registrati presso il registrar Tucows (prima del gennaio 2011)
  • nella maggior parte dei casi, ciò non comporta alcun aumento del canone complessivo.
    Il canone annuo del servizio hosting base illimitato è infatti fissato in € 15,00 + IVA
    Ciò significa che, nel caso di hosting di un dominio .it (la stragrande maggioranza) il canone complessivo ammonta ad € 15 (hosting) + € 7 (canone dominio).
    Totale: € 22,00 + IVA (esattamente come prima)
    Per i domini .com vi è invece un leggero rincaro: € 15 (hosting) + € 8,32 (canone dominio).
    Totale: 23,32 + IVA (ovvero € 1,32 in più)
    Ciò, come annunciato in precedenza, soprattutto a causa dei continui aumenti che hanno contraddistinto i domini .com nel corso degli ultimi anni
  • un'altra novità, è che adesso è possibile il pagamento a mezzo di credito prepagato
    Se si dispone di numerosi servizi, non è necessario effettuare più pagamenti distinti: è sufficiente fare periodicamente un pagamento unico, per costituire una "ricarica", a cui si attingerà quando necessario per effettuare i rinnovi o gli ordini di nuovi servizi
    Più semplice, più veloce, meno fatture da registrare in contabilità

Cosa accade dopo la scadenza di un servizio?

Alcuni indispensabili cambiamenti alla politica dei rinnovi post-scadenza.
  • Alla scadenza, un servizio di hosting viene sospeso e cessa di funzionare.
    Nel caso venga rinnovato nei 10 giorni successivi alla scadenza, il servizio verrà automaticamente riattivato
  • trascorsi 10 giorni dalla scadenza, il servizio di hosting viene definitivamente cancellato
    L'utente potrà nel caso attivare un nuovo servizio di hosting, ma tutti i dati (contenuti web, archivi email, database) del servizio precedente non rinnovato non saranno recuperabili
  • non è più necessario dare preventiva disdetta dei servizi di hosting che non si intende rinnovare
    Fino adesso era richiesta una disdetta preventiva, sia pure con un preavviso minimo (appena quindici giorni) rispetto alla scadenza.
    Adesso, se non si intende rinnovare un servizio, non è più necessario comunicarne preventivamente la disdetta: è sufficiente non rinnovarlo, ed ignorare le email-promemoria che verranno inviate prima e dopo la scadenza.

Periodo di transizione:


Per evitare confusione, per il periodo di un mese sarà possibile rinnovare i servizi indifferentemente dal vecchio o dal nuovo pannello.

  • per i rinnovi effettuati sul vecchio pannello cpanel.rubalo.it verranno applicati i prezzi tradizionali, mentre ai rinnovi effettuati sul nuovo pannello panel.newmedialabs.it verrà applicato il nuovo listino
  • i rinnovi effettuati su panel.newmedialabs.it saranno in tempo reale, ovvero verranno immediatamente ed automaticamente processati dal sistema; mentre quelli su cpanel.rubalo.it verranno verificati manualmente, e quindi verranno processati solo in orario lavorativo, quindi, consigliamo di effettuare eventuali rinnovi "sul filo di lana" solo su panel.newmedialabs.it


Link utili:



giovedì 8 novembre 2012

filtro su upload FTP per hosting base illimitato


Ai nostri utenti sono ben noti i meccanismi che regolano i nostri pacchetti di hosting base illimitato, in particolare proprio riguardo alle policy di gestione dello spazio "illimitato" ed alle nostre AUP ("Acceptable user Policy").

Onde prevenire errori ed abusi (che in alcuni casi potrebbero pregiudicare la perfetta funzionalità del server, a scapito di tutti) è stato attivato su tutti gli upload FTP un filtro automatico, che provvederà alla cancellazione di tutti i file di dimensione unitaria superiore a 50MB immediatamente dopo il caricamento.


sabato 27 ottobre 2012

Piani Fracto - dismissione account FTP del tipo 000000.emmeweb.net

Nell'ambito di una riorganizzazione sistemistica dei nostri piani di hosting frazionabile multidominio "Fracto", verranno prossimamente dismessi gli account FTP unici del tipo nnnnnn.emmebet.net (dove "nnnnnn" sta ad indicare il codice numerico progressivo del Fracto).

Si tratta di account per mezzo dei quali gli utenti hanno la possibilità di accedere a tutti i domini del Fracto, i cui dati compaiono quindi come singole cartelle separate nello stesso account.

L'uso di questi account viene quindi sconsigliato. Gli utenti che ne facciano ancora uso sono pregati di aprire un ticket su panel.newmedialabs.it per richiedere l'attivazione di un nuovo account.


sabato 20 ottobre 2012

Come richiedere assistenza a Rubalo.it ?


Rubalo.it fa parte della "famiglia" NewMediaLabs; il che significa che un pool di tecnici, esperti e specializzati, monitorizza costantemente tutti i nostri server, 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno.
In caso di guasto, un tecnico è sempre pronto ad intervenire, per garantire il ripristino nel minor tempo possibile.

E' disponibile inoltre un servizio di helpdesk, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18.00, al quale ogni cliente si può rivolgere per richiedere aiuto o per segnalare malfunzionamenti del suo sito o dei suoi servizi.
Contattare il servizio di helpdesk è molto semplice.
Dal pannello di controllo cliente è sufficiente aprire una chiamata di assistenza ("ticket") attraverso l'apposita funzione del menù ("Assistenza" ⇒ "Crea un nuovo ticket")

Per ottenere un'assistenza efficace e tempestiva, è sufficiente osservare pochi suggerimenti:
  • indicate sempre il dominio per il quale state richiedendo assistenza
  • scegliete la categoria corretta ("Informazioni commerciali", "Registrazione domini", "Configurazione DNS", "Hosting Fracto ecc.)
    Scegliere la categoria sbagliata significa che il ticket non verrà indirizzato subito al personale responsabile, ma dovrà "rimbalzare" presso altri tecnici; e ciò sarà causa di ritardi 
  • esponete il vostro problema in maniera più completa e circostanziata possibile
    Fornite tutte le informazioni necessarie ad individuare e circoscrivere il vostro problema, ogni eventuale messaggio di errore rilevato, le circostanze precise in cui un certo problema si è verificato.
    Se, ad esempio, avete un problema su una casella email, indicate la casella, se il problema è in ricezione o in trasmissione, se lo riscontrate collegandovi via webmail oppure via client (e, nel caso, indicate il client utilizzato e la sua configurazione)

In un tempo minimo un nostro tecnico prenderà in esame la richiesta; se avrà a disposizione tutte le informazioni necessarie procederà subito a risolvere il caso o a fornire le istruzioni necessarie rispondendo al ticket, altrimenti contatterà il cliente, richiedendo le informazioni necessarie a completare il caso.
E' importante essere chiari, concisi e completi nelle proprie richieste: se la richiesta sarà così formulata, la risposta sarà veloce ed esaustiva.

Altri suggerimenti:
  • Evitate di effettuare richieste via email
    Le richieste via email sono intrinsecamente insicure (il mittente di un'email è facilissimo da contraffare)
    Inoltre, nel caso di richieste via email per i nostri tecnici non sempre è semplice individuare il servizio per il quale state richiedendo assistenza.
    Infine, nel caso di problemi complessi che richiedono più scambi di messaggi tra il nostro servizio di assistenza e l'utente, non sempre il messaggio viene indirizzato correttamente verso il tecnico che sta già seguendo quel problema; ciò comporta perdite di tempo, ritardi, e può esser sovente fonte di incomprensioni.
  • ogni modifica dello stato el ticket, ogni risposta da parte del nostro servizio di assistenza vi verrà notificata via email: ma non rispondere mai per email alle notifiche!
    Per rispondere ad un ticket, utilizzate sempre l'apposita funzione su panel.newmedialabs.it
     
  • La nostra Knowledge Base consente una rapida ricerca delle soluzioni più rapide ai problemi comuni: consultatela prima di aprire un ticket, probabilmente vi troverete già presente la risposta che state cercando. 

Il servizo di helpdesk di Rubalo.it è attivo per i seguenti servizi:
registrazione domini
servizi di hosting condiviso ("shared")
piani rivenditori Fracto
servizi PEC e PECPRO
servizi SMS
informazioni commerciali
server SMTP dedicati

Per tutti gli altri servizi (server dedicati, VPS, servizi cloud, servizi personalizzati su progetto) è necessario utilizzare l'apposito pannello di controllo support2.newmedialabs.it



Registrare un dominio con Rubalo.it non significa solo usufruire di un servizio web, ma avere a propria disposizione professionalità e velocità.

lunedì 24 settembre 2012

This is your Final Notice of Domain Listing...

A moltissimi registranti di domini in questo periodo stanno arrivando perentorie email del seguente tenore:

----Messaggio originale----
Da: domainservh7627@hotmail.com
Data: 20-set-2012 9.55
A:  *****************@virgilio.it
Ogg: Domain Notification: ******************** This is your Final Notice of Domain Listing - xxxxxxxxx.COM
Attention: Important Notice DOMAIN SERVICE NOTICE
Complete and return by fax to:
1-212-913-9801
743 Gantt Ave.
Suite # G446
Sarasota, FL 34232
United States of America
ATT: xxxxxxxxxxxxxxxx 
ADMINISTRATIVE CONTACT

-
xxxxxxxx@VIRGILIO.IT
xxxxxxxxxxxx - - - - - - -
-

WWW. xxxxxxxxxxxxxx.COM
Domain Name: xxxxxxxxxxx.COM
Search Engine Submission

Requested Reply
SEPTEMBER 20 ,2012
PART I: REVIEW SOLICITATION
Attn: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
As a courtesy to domain name holders, we are sending you this notification for your business Domain name search engine registration. This letter is to inform you that it's time to send in your registration and save.

Failure to complete your Domain name search engine registration by the expiration date may result in cancellation of this offer making it difficult for your customers to locate you on the web.

Privatization allows the consumer a choice when registering. Search engine subscription includes domain name search engine submission. You are under no obligation to pay the amounts stated below unless you accept this offer. Do not discard, this notice is not an invoice it is a courtesy reminder to register your domain name search engine listing so your customers can locate you on the web.

This Notice for: WWW.xxxxxxxxxxxxxx.COM will expire on September 20,2012 Act today!
--------------------------------------------------------------------------------------------
DETAIL OF SERVICE: ANNUAL WEBSITE SEARCH ENGINE SUBMISSION FOR DOMAIN NAME WWW.xxxxxxxxxxxxxx.COM

Detail of Service:
SEARCH SUBMISSIONS
Reply by Date:
09/20/2012
For Domain Name:
xxxxxxxxxxxxxxxxx.COM
Select Term Your Existing Domain Period Covered Price
xxxxxxxxxxxxx.COM
[ ] 1 year 09/20/2012 - 09/20/2013 $75.00
[ ] 2 year 09/20/2012 - 09/20/2014 $119.00
[ ] 5 year 09/20/2012 - 09/20/2017 $199.00
[ ] 10 year -Most Recommended- 09/20/2012 - 09/20/2022 $295.00
[ ] Lifetime (NEW!) Limited time offer - Best value! Lifetime $499.00
Please ensure that your contact information is correct or make the necessary changes.
Full Name: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Email: xxxxxxxx@VIRGILIO.IT

Email 2: ____________________

Phone: _____________________
Want to receive this notification for other domains you own? simply list them below:

_____________________ _____________________

_____________________ _____________________
Today's Date: _____________________ Signature: _____________________
Payment Method
SELECT THE TERM AND COMPLETE THE FORM ABOVE, THEN RETURN BY FAX: 1-212-913-9801

AND SEND A CHECK OR MONEY ORDER TO THE ADDRESS LISTED BELOW (PLEASE WRITE YOUR DOMAIN EXPRESSEDCAFFE.COM ON THE BACK OF THE CHECK)
:

Domain Services
743 Gantt Ave. Suite G446
Sarasota, FL 34232
United States

xxxxxxxxxxxxxxxx.COM
--------------------------------------------------------------------------------------------
By accepting this offer, you agree not to hold DS liable for any part. Note that THIS IS NOT A BILL. This is a solicitation. You are under no obligation to pay the amounts stated unless you accept this offer. The information in this letter contains confidential and/or legally privileged information from the notification processing department of the DS. This information is intended only for the use of the individual(s) named above. There is no pre-existing relationship between DS and the domain mentioned above. This notice is not in any part associated with a continuation of services for domain registration. Search engine submission is an optional service that you can use as a part of your website optimization and alone may not increase the traffic to your site. If you do not wish to receive further updates from DS Go to http://smsmessager.com/url/ to unsubscribe. If you are not the intended recipient, you are hereby notified that disclosure, copying, distribution or the taking of any action in reliance on the contents for this letter is strictly prohibited. * 100% satisfaction guaranteed, you may request a refund within 30 days. 
E' forse necessario specificare che si tratta dell'ennesimo banale tentativo di truffa?

Basta leggere attentamente la lettere per capire che si tratta solo dell'offerta di un servizio di segnalazione a motori di ricerca:
we are sending you this notification for your business Domain name search engine registration
ovvero: "questo è promemoria per il l'iscrizione del tuo nome a dominio al servizio segnalazione motori di ricerca"
E la lettera contiene frasi allarmistiche, quanto false:
Failure to complete your Domain name search engine registration by the expiration date may result in cancellation of this offer making it difficult for your customers to locate you on the web.
ovvero: "non iscrivere il tuo nome a dominio al nostro servizio entro la data di scadenza dell'offerta, comporterà la cancellazione dell'offerta stessa, rendendo così difficile per i tuoi clienti trovarti sul web"

Si tratta, in pratica, di un banale servizio di segnalazione sui motori di ricerca, sostanzialmente non dissimile dal nostro Gold 6200. Si tratta di servizi utili a promuovere un sito, soprattutto quando questo è agli inizi. Ma  certamente non fanno miracoli e, se il sito è già ben posizionato sui motori di ricerca, sono del tutto inutili.
Inoltre, un servizio del genere solitamente ha costi molto contenuti (il nostro Gold 6200 viene offerto a € 16,00 + IVA), mentre in questo caso il costo è molto più sostenuto ($ 75,00, con la possibilità addirittura di aderire per più anni o a vita!)

L'uso da parte del mittente di un indirizzo email generico (domainservh7627@hotmail.com) su un account gratuito hotmail avvalora l'ipotesi che dietro a tutto questo non  ci sia un'azienda ma solo un grande... nulla.

Trattandosi, a tutti gli effetti, di pubblicità ingannevole e non sollecitata, potete tranquillamente ignorarla ed archiviarla nella cartella di competenza: il cestino...

martedì 18 settembre 2012

Lavora con noi!


Siamo alla ricerca di tecnici da inquadrare nella nostra struttura, per attività di sistemistica con i seguenti requisiti:


  • Conoscenza (almeno base) amministrazione principali distribuzioni Linux
  • Conoscenza (almeno base) amministrazione Windows Server 2003/2008 
  • Conoscenze essenziali di networking TCP/IP
  • Comprensione dell’inglese tecnico scritto
  • Attitudine al lavoro di gruppo
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di scripting PHP/MySQL
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di ambienti di virtualizzazione (VMware e Xen)

  • Le principali attività saranno:
  • installazione e configurazione di server e piattaforme dedicate
  • helpdesk di primo livello all'interno del team di assistenza ai clienti
  • analisi e risoluzioni problemi sulle infrastrutture che erogano i servizi
  • integrazione nel NOC per la gestione proattiva delle problematiche
  • realizzazione e documentazione procedure di servizio

Si richiede disponibilità a lavorare in turni con reperibilità in modalità H24.


Livello e retribuzione commisurati alle reali capacità.
Sono possibili collaborazioni partime o fulltime.
Le attività potranno essere effettuate anche in modalità di telelavoro.

Gli interessati possono inviare un dettagliato curriculum vitae corredato di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del DL 196/03 e successive modifiche, all'indirizzo jobs@newmedialabs.it

martedì 11 settembre 2012

disservizi email in seguito a spam

A seguito di un mail-bombing di spam che ha coinvolto alcuni nodi dei server email shared, gli stessi possono risultare in queste ore rallentati.

Sono già state adottate le misure necessarie alla risoluzione del problema, che dovrebbe rientarre a breve.

Ci scusiamo per il disservizio.

domenica 9 settembre 2012

utenti Windows, chiediamo la vostra collaborazione


La maggior parte dei nostri hosting shared Windows è ospitata su server molto attuali, basati su Windows Server 2008.

Conserviamo tuttavia ancora una base abbastanza ampia di hosting basati su Windows 2000/2003.
Si tratta di ambienti obsoleti, che ormai è molto difficile - se non impossibile - mantenere garantendo un ambiente sicuro e performante.
Nel tempo, sono state mantenute per agevolare gli utenti che, appunto, avevano sviluppato siti per questi ambienti, e che si sarebbero trovati in difficoltà nel caso il sito fosse stato migrato su versioni di Windows più recenti.
Purtroppo però è ormai impossibile mantenere ancora queste piattaforme obsolete, che sono fonte di continui disservizi e, spesso, anche di falle nella sicurezza.
Prossimamente quindi migreremo su nuove piattaforme (basate su Windows 2008 R2 64bit) tutti i siti hostati su piattaforme obsolete (Windows 2000 e Windows 2003)

Prima di farlo, chiediamo però la collaborazione dei nostri utenti, in modo da predisporre il nuovo ambiente nella maniera che vi è più favorevole e congeniale.
Avanzate pure le vostre proposte ed i vostri suggerimenti; saranno tutti presi in considerazione e valutati attentamente.
In fase di progetto e sviluppo, è infatti (relativamente) facile implementare determinate caratteristiche, mentre su piattaforme ormai entrate in produzione è molto meno semplice (e spesso finisce anche per impattare negativamente sui servizi).

Avete quindi un qualsiasi suggerimento su caratteristiche e feature che vi piacerebbe trovare in questa nuova piattaforma? 
Ci sono, per esempio, delle librerie che vorreste suggerire?

Ad esempio, questo è il phpinfo di uno dei server Windows più attuali: phpinfo
Rispetto a quanto presente in questo phpinfo, c'è qualcosa altro che vi piacerebbe fosse presente nel nuovo ambiente, o qualche impostazione differente?

Vi invitiamo a farlo commentando questo post, oppure intervenendo nella nostra pagina Facebook, oppure ancora inviando un'email a info@rubalo.it

Vi ringraziamo: il vostro contributo sarà importante per rendere migliori i nostri servizi.

E vi ricordiamo che il termine utile per inviare suggerimenti e segnalazioni è il  17 settembre.

giovedì 6 settembre 2012

manutenzione server 77.93.251.62 - aggiornamento


Le operazioni di manutenzione del server 77.93.251.62, originariamente previste per la scorsa notte del 5 settembre, sono state rinviate alla prossima notte (tra il 7 e l'8 settembre)

Il rinvio è stato deciso in quanto è emerso che il down conseguente all'intervento potrebbe prolungarsi oltre a quanto previsto, e quindi si è deciso di farlo in un momento della settimana meno impattante per i servizi e per gli utenti.

Ricordiamo nuovamente che i  relativi servizi potranno quindi subire dei down per tutto il tempo necessario alle operazioni, che verranno comunque concluse nel minor tempo possibile.
Il down riguarderà solo i servizi di hosting; i servizi email non saranno coinvolti.

mercoledì 5 settembre 2012

manutenzione server 77.93.251.62

Questa notte verranno eseguite delle operazioni urgenti di manutenzione su uno dei server di hosting Windows shared.
Il server coinvolto è quello con IP 77.93.251.62

I relativi servizi potranno quindi subire dei down per tutto il tempo necessario alle operazioni, che verranno comunque concluse nel minor tempo possibile.
Il down riguarderà solo i servizi di hosting; i servizi email non saranno coinvolti.

giovedì 16 agosto 2012

operazioni di aggiornamento server 17-19 agosto 2012

Nei prossimi giorni procederemo a degli importanti aggiornamenti della piattaforma hardware, che coinvolgeranno diversi server di hosting shared (sia hosting individuali che Fracto), ed altri server di infrastruttura (servizi mySQL, ticket system).
Potranno quindi verificarsi saltuari down, che verranno comunque mantenuti al minor livello possibile.
Consigliamo quindi di evitare l'apertura di ticket in caso di momentanei disservizi; piuttosto, verificare se il problema rientra autonomamente e, nel caso, segnalarlo solo se il down fosse prolungato.
Ci scusiamo per il disagio, dovuto comunque ad operazioni tese a migliorare e potenziare il livello di servizio.

venerdì 3 agosto 2012

nuovo pannello di controllo per Rubalo.it

Il tradizionale pannello di controllo cpanel.rubalo.it, utilizzato fino ad oggi da tutti i nostri utenti per la gestione tecnica ed amministrativa di tutti i propri servizi, è destinato nel prossimo periodo a lasciare spazio ad un nuovo pannello di controllo, più completo e flessibile, e che ci permetterà l'introduzione di nuovi servizi, nonché una gestione più flessibile ed autonoma di quelli esistenti.

Il nuovo pannello di controllo è accessibile al link panel.newmedialabs.it, ed in parte è già noto ai nostri utenti, perché utilizzato da alcuni mesi per la gestione dei servizi email.

I dati iniziali di accesso (username e password) a panel.newmedialabs.it sono i medesimi utilizzati per cpanel.rubalo.it.

La migrazione della gestione dei servizi avverrà progressivamente:
  • nella prima fase, già nei prossimi giorni, verranno migrati i servizi di semplice registrazione domini e gestione DNS
  • successivamente, verranno migrati i servizi di hosting frazionabile per rivenditori (FRACTO)
  • poi i servizi di hosting individuali
  • ed infine la gestione dei server dedicati, i servizi personalizzati e gli altri servizi
Nella prima fase, in avvio già nei prossimi giorni, verranno quindi migrati i servizi di registrazione domini semplice, senza alcun servizio di hosting associato.
In questo caso, subito dopo la migrazione il servizio sarà gestibile esclusivamente dal nuovo pannello (panel.newmedialabs.it), e non sarà più gestibile sul pannello cpanel.rubalo.it

Le novità relative alla gestione dei domini sul nuovo pannello:
  • disponibilità di nuovi server DNS, con tripla ridondanza e gestibili in tempo reale
  • possibilità di modifica dei dati del registrante in tempo reale e, per quasi tutti  i TLD, gratuitamente
    Fino adesso la modifica dei dati del registrante richiedeva una procedura manuale, la produzione di una certa documentazione, e comportava un sia pur minimo addebito.
    Adesso tutte queste operazioni è possibile svolgerle in autonomia, in tempo reale e,quasi sempre, gratuitamente (rimane l'addebito solo per quei TLD, come i .eu, per i quali è previsto un addebito da parte del Registry)
  • possibilità di pagamento con credito prepagato
    Oltre alle usuali modalità di pagamento (carta di credito, bonifico, Paypal) è possibile costituire adesso un certo "credito prepagato", utilizzabile poi a scalare per il rinnovo di servizi esistenti o la registrazione di nuovi domini.
    Questo meccanismo semplifica gli adempimenti amministrativi, riducendo sensibilmente il numero di fatture; permette inoltre di attivare il servizio di rinnovo automatico del dominio
  • funzione di rinnovo automatico del dominio alla scadenza
    permette di  fare in modo che un dominio si rinnovi automaticamente alla scadenza, utilizzando il credito prepagato, senza necessità che l'utente lo rinnovi esplicitamente
  • possibilità di rinnovare un dominio in qualsiasi momento (e non solo in prossimità della scadenza), ed anche per più anni.
  • recupero automatico dei domini in "redemption"
    La funzione di recupero di un dominio in "redemption" (ovvero, dopo la scadenza e dopo l'eventuale "grace period") viene adesso gestita automaticamente; evitando le complesse procedure manuali connesse fino adesso al redemption, è stato anche sensibilmente ridotto il costo di tale operazione per i vari TLD.
  • nuova piattaforma di "ticketing" per le richieste di assistenza tecnica
    La funzione di "richiesta assistenza" disponibile sul nuovo pannello di controllo permette di gestire con maggior sicurezza e tempestività le richieste di assistenza, nonché di disporre di un archivio "storico" di tutte le richieste effettuate.
  • maggior sicurezza
    Il nuovo pannello di controllo è protetto da un certificato SSL da 256 bit, quindi, l'accesso a panel.newmedialabs.it sarà sempre di tipo  https://  


lunedì 25 giugno 2012

5/7/2012: operazioni di manutenzione in farm

A seguito di importanti lavori di manutenzione agli impianti in farm, il 5/7 a partire dalle 21 e fino a conclusione delle operazioni (presumibilmente entro le 04:00 del 6/7) potranno verificarsi dei down, anche prolungati, per tutti i servizi legati alla classe IP 92.60.66.x

In particolare tali down coinvolgeranno i seguenti servizi:

  • pannello di controllo panel.newmedialabs.it
  • server di hosting shared Linux Web5 92.60.66.182
  • server di hosting shared Linux Web4 92.60.66.177
  • server di hosting shared Linux Web3 92.60.66.107
  • server di hosting shared Linux Web2 92.60.66.106
  • server di hosting shared Linux Web1 92.60.66.126
  • server di hosting shared Windows Win1 92.60.66.130
  • cluster email 92.60.66.126

domenica 24 giugno 2012

Registrare un dominio per più anni ha qualche effetto sul posizionamento nei motori di ricerca?

Capita di leggere (talvolta da fonti anche apparentemente autorevoli) che registrare il proprio dominio per più anni avrebbe un qualche benefico influsso ai fini del posizionamento del relativo sito sui motori di ricerca (SEO).
Il ragionamento che starebbe alla base di ciò è: "Il dominio è registrato per tot anni, quindi chi lo ha registrato ha un progetto a medio/lungo termine, quindi si tratta di un sito stabile ed autorevole"
Beh, ci piacerebbe che fosse così, e quindi potervi dire "Rinnova il tuo sito per cinque anni adesso, e lo vedrai schizzare sopra tutti gli altri nelle ricerche su Google" (e alcuni nostri competitor, effettivamente, lo fanno...).

Ci piacerebbe, però purtroppo non è così.
Ed a dircelo è lo stesso Matt Cutts, del Search Quality Team di Google...

mercoledì 6 giugno 2012

il .it apre a Svizzera, San Marino, Stato del Vaticano ed Islanda


Il nic.it anticipa che prossimamente (probabilmente già dal mese di luglio) verranno aperte le registrazioni di domini .it a tutti i paesi SEE (Spazio Economico Europeo - ovvero i 27 paesi dell'Unione Europea, più Islanda, Liechtenstein e Norvegia), oltre che allo Stato del Vaticano, alla Repubblica di San Marino ed alla Confederazione Svizzera.

Ricordiamo che, ad oggi, la registrazione di domini .it è riservata a cittadini, enti ed aziende della UE e quindi, per esempio, i cittadini svizzeri che non abbiano un domicilio in un paese UE non possono registrare un dominio .it....

martedì 29 maggio 2012

aggiornamento pannello 1/6/12


Per alcune operazioni di aggiornamento del pannello di controllo, il giorno 1/6/12 dalle ore 00:00 alle ore 02:00 è previsto un down del servizio panel.newmedialabs.it

Il down non coinvolgerà nessun altro sistema dell'infrastruttura.

martedì 15 maggio 2012

DDOS del 15/5/12


Il giorno 15/5/12 alle ore 12:31, a causa di un pesante attacco DDOS indirizzato verso un server allocato nella stessa rete, si è verificato un fault dei servizi di hosting shared ospitati nella farm Seeweb (IP 92.60.66.x), che sono quindi di fatto risultati irraggiungibili.

L'attacco è stato prontamente bloccato ed il servizio completamente ripristinato alle ore 13:16

lunedì 14 maggio 2012

intervento di manutenzione server 92.60.66.130

Questa sera, in seguito ad alcune operazioni di aggiornamento software, potranno verificarsi episodici problemi di discontinuità di servizio sul server Windows 92.60.66.130
Le operazioni inizieranno alle ore 23:00, e si protrarranno fino alla conclusione degli aggiornamenti (prevedibilmente 2h)


lunedì 7 maggio 2012

down di rete del 06/05/12

Un inconveniente ai router ha provocato un down prolungato della connessione verso l'esterno di alcuni server.

Il down è iniziato alle 20:58 ed è stato completamente risolto alle 23:38; ha coinvolto o tutti i server con IP 92.60.*.*, e quindi in particolare i seguenti server shared:

server web2 92.60.66.106
server web3 92.60.66.107
server web4 92.60.66.177
server web5 92.60.66.182
server win1.hosting 92.60.66.130
server email 92.60.66.126

Ci scusiamo per il disservizio.

mercoledì 18 aprile 2012

20/4/12: operazioni di manutenzione su server mySQL n.1

Venerdì 20/4/12 verranno effettuate delle operazioni di manutenzione sul server MySQL n. 1 (77.93.251.51), al servizio di hosting shared e Fracto.

Le operazioni di manutenzione si svolgeranno tra le ore 11:00 e le ore 14:00, ed in questa fascia oraria potranno verificarsi dei down del servizio (che verranno in ogni caso ridotti al minimo indispensabile).

Ci scusiamo per il conseguente, inevitabile disagio.

venerdì 13 aprile 2012

intervento di manutenzione rete del 19/04/12

Alle ore 00:00 del 19/04 è previsto un intervento di manutenzione sui router che servono i seguenti IP:

92.60.*.*


Si potrà verificare un breve down dei servizi (della durata indicativa di 10'), che coinvolgerà i seguenti sistemi:
server web1 92.60.66.126
server web2 92.60.66.106
server web3 92.60.66.107
server web4 92.60.66.177
server web5 92.60.66.182
server win1.hosting 92.60.66.130
server email 92.60.66.126

Ci scusiamo anticipatamente per l'inconveniente.


giovedì 12 aprile 2012

dismissione server Rubalo Web1 (92.60.66.126)

In un piano di ordinario aggiornamento della piattaforma, prossimamente verrà dismesso il server di hosting shared Rubalo Web1 (92.60.66.126).

Nei prossimi giorni verranno quindi migrati tutti i siti hostati sullo stesso server; verranno prima migrati i siti con hosting individuale, e poi i piani Fracto.

Tutti i siti (individuali e Fracto) verranno migrati sul nuovo server Rubalo Web5 (92.60.66.182).

Tutti gli utenti titolari dei siti coinvolti sono già stati individualmente avvertiti.

Le caratteristiche d'ambiente del nuovo server (phpinfo) sono disponibili al seguente link: http://92.60.66.182/nml.php

venerdì 6 aprile 2012

DOS del 6/4/12

Oggi alle ore 12:40, a causa di un pesante attacco DOS indirizzato verso un server allocato nella stessa rete, si è verificato un fault di alcuni servizi ospitati nella farm KPN (IP 77.93.251.x, 94.141.31.x e 91.213.197.x ), che sono quindi risultati raggiungibili a singhiozzo e con forti rallentamenti.
L'attacco (che ha toccato punte di 800 Mbps) è stato prontamente bloccato ed il servizio completamente ripristinato alle ore 16:00

giovedì 5 aprile 2012

Aggiornamento php web4 e web5

Nella notte tra il 12/4 ed il 13/4 verranno effettuati alcuni aggiornamenti di sistema delle piattaforme Linux web4 (92.60.66.177) e web5 (92.60.66.182)

In particolare, verrà effettuato un aggiornamento della minor release di PHP5.

Durante il processo di aggiornamento si potranno verificare brevi interruzioni di servizio.

Dopo la conclusione dell'aggiornamento, consigliamo di verificare la funzionalità dei propri script.

Riferimenti: 
Phpinfo web4: http://92.60.66.177/nml.php 
Phpinfo web5: http://92.60.66.182/nml.php

venerdì 9 marzo 2012

DDOS del 8/3/12

Il giorno 8/3/12 alle ore 21:30, a causa di un pesante attacco DDOS indirizzato verso un server allocato nella stessa rete, si è verificato un fault dei servizi di hosting shared ospitati nella farm Seeweb (IP 92.60.66.x), che sono quindi di fatto risultati irraggiungibili.

L'attacco è stato prontamente bloccato ed il servizio completamente ripristinato alle ore 24:00

giovedì 8 marzo 2012

Obbligo PEC: prorogato al 30 giugno 2012

Con Decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 9 febbraio, è stato prorogato al 30 giugno 2012 il termine entro il quale le aziende devono comunicare la propria PEC al Registro Imprese.

Riferimenti: art. 37, Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5
Art. 37 Comunicazione dell'indirizzo di posta elettronica certificata al registro delle imprese 
 1. Le imprese costituite in forma societaria che, alla data di entrata in vigore del presente decreto, non hanno ancora indicato il proprio indirizzo di posta elettronica certificata al registro delle imprese, provvedono a tale comunicazione ai sensi dell'articolo 16, comma 6, del decreto-legge 29 novembre 2008, n 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, entro il 30 giugno 2012.
Quindi, se non lo avete già fatto, siete ancora in tempo per attivare la vostra PEC aziendale!

storage fault

Oggi alle 15:00, a causa di un problema su uno storage della nostra infrastruttura, si è verificato un fermo di uno dei server mysql utilizzati dai servizi di hosting shared "base illimitato".
Alle 17:00 il servizio era già ripristinato, e recuperata anche la quasi totalità dei dati.
Di alcuni db mySQL, corrotti in conseguenza del guasto, non è stato possibile l'immediato ripristino; stiamo collaborando con gli utenti coinvolti (che sono stati avvertiti) per il ripristino dei dati.

mercoledì 7 marzo 2012

aggiornamento delle condizioni di utilizzo del servizio

Le "condizioni di utilizzo del servizio", o "policy", o ancora AUP ("Acceptable User Policy") sono uno strumento importantissimo per la gestione degli hosting condivisi, come quelli dei nostri piani "Hosting base illimitato" o dei Piani Fracto.
Stabiliscono infatti delle importanti linee-guida, che indicano agli utenti cosa sia possibile fare e cosa invece non sia ammesso: il tutto, nell'ottica di mantenere il servizio dei server efficace ed affidabile, senza interruzioni dovute ad errori o abusi di qualche utente.

Abbiamo recentemente aggiornato la nostra Policy, introducendo alcune correzioni.

La versione attuale della Policy è disponibile al seguente link: http://www.rubalo.it/company/aup.php
La versione precedente, in vigore fino al 6 marzo, è invece disponibile per consultazione al seguente link: http://www.rubalo.it/company/aup20120603.php

martedì 6 marzo 2012

Nuove modalità di rinnovo dei domini .it

La gestione del domini .it in modalità sincrona da parte del Nic.it impone un cambiamento nella politica di gestione dei rinnovi e dei domini non puntualmente rinnovati.

I domini .it non rinnovati alla scadenza vanno in modalità pending delete/redemption period.
Restano in tale modalità per 30 giorni, dopo i quali vengono definitivamente cancellati e tornano liberi per una nuova registrazione.

Durante il "redemption period", l'eventuale rinnovo comporta una doppia operazione presso il NIC.it: il recupero del dominio dal "redemption period", e quindi il rinnovo per un'annualità.

Quindi, in caso di rinnovo del servizio dopo la scadenza per i domini .it il costo sarà maggiore.
Precisamente:
il costo di recupero e rinnovo dopo la scadenza di un dominio .it sarà di € 15,99 + IVA (anziché € 8,99 + IVA)
Mentre invece il costo di recupero e rinnovo dopo la scadenza di un dominio .it associato ad un hosting base illimitato (Linux o Windows) sarà di € 29,00 + IVA (anziché € 22,00 + IVA).

In pratica, rinnovare in ritardo il servizio comporterà due svantaggi:

  • un'interruzione di tutti i servizi associati al dominio (sito web, email) dalla scadenza fino al giorno successivo al rinnovo;
  • un maggior costo di € 7,00 + IVA

Quindi, due ottimi motivi per rinnovare per tempo i propri servizi!
(Ricordiamo che noi consigliamo sempre di rinnovare i servizi con adeguato anticipo: è buona prassi farlo 30 giorni prima della scadenza)

Le nuove tariffe entreranno in vigore con il 31 marzo.

venerdì 13 gennaio 2012

variazione dei prezzi per domini .com, .net e .biz

Verisign (Registry ufficiale per i domini .com e .net) e Neustar (Registry per i domini .biz) hanno annunciato l'ennesimo aumento per i costi di registrazione, rinnovo o trasferimento di tali domini.

Non è il primo aumento di prezzo che riguarda questi TLD; nel corso degli ultimi due anni ce ne sono stati diversi, ed in tutti i casi siamo riusciti ad assorbirli, mantenendo quindi inalterato il prezzo finale ai famosi € 8,99.

Non possiamo però più sostenere questo ulteriore aumento, e quindi dal 14 gennaio i prezzi per i rinnovi dei domini .COM, .NET e .BIZ subiranno un aumento di € 0,47, passando quindi da € 8,99 a € 9,46.

NOTA: l'aumento riguarda solo i rinnovi: promozionalmente, per le nuove registrazioni ed i trasferimenti manteniamo ancora il tradizionale prezzo di € 8,99!