lunedì 25 giugno 2012

5/7/2012: operazioni di manutenzione in farm

A seguito di importanti lavori di manutenzione agli impianti in farm, il 5/7 a partire dalle 21 e fino a conclusione delle operazioni (presumibilmente entro le 04:00 del 6/7) potranno verificarsi dei down, anche prolungati, per tutti i servizi legati alla classe IP 92.60.66.x

In particolare tali down coinvolgeranno i seguenti servizi:

  • pannello di controllo panel.newmedialabs.it
  • server di hosting shared Linux Web5 92.60.66.182
  • server di hosting shared Linux Web4 92.60.66.177
  • server di hosting shared Linux Web3 92.60.66.107
  • server di hosting shared Linux Web2 92.60.66.106
  • server di hosting shared Linux Web1 92.60.66.126
  • server di hosting shared Windows Win1 92.60.66.130
  • cluster email 92.60.66.126

domenica 24 giugno 2012

Registrare un dominio per più anni ha qualche effetto sul posizionamento nei motori di ricerca?

Capita di leggere (talvolta da fonti anche apparentemente autorevoli) che registrare il proprio dominio per più anni avrebbe un qualche benefico influsso ai fini del posizionamento del relativo sito sui motori di ricerca (SEO).
Il ragionamento che starebbe alla base di ciò è: "Il dominio è registrato per tot anni, quindi chi lo ha registrato ha un progetto a medio/lungo termine, quindi si tratta di un sito stabile ed autorevole"
Beh, ci piacerebbe che fosse così, e quindi potervi dire "Rinnova il tuo sito per cinque anni adesso, e lo vedrai schizzare sopra tutti gli altri nelle ricerche su Google" (e alcuni nostri competitor, effettivamente, lo fanno...).

Ci piacerebbe, però purtroppo non è così.
Ed a dircelo è lo stesso Matt Cutts, del Search Quality Team di Google...

mercoledì 6 giugno 2012

il .it apre a Svizzera, San Marino, Stato del Vaticano ed Islanda


Il nic.it anticipa che prossimamente (probabilmente già dal mese di luglio) verranno aperte le registrazioni di domini .it a tutti i paesi SEE (Spazio Economico Europeo - ovvero i 27 paesi dell'Unione Europea, più Islanda, Liechtenstein e Norvegia), oltre che allo Stato del Vaticano, alla Repubblica di San Marino ed alla Confederazione Svizzera.

Ricordiamo che, ad oggi, la registrazione di domini .it è riservata a cittadini, enti ed aziende della UE e quindi, per esempio, i cittadini svizzeri che non abbiano un domicilio in un paese UE non possono registrare un dominio .it....