domenica 9 settembre 2012

utenti Windows, chiediamo la vostra collaborazione


La maggior parte dei nostri hosting shared Windows è ospitata su server molto attuali, basati su Windows Server 2008.

Conserviamo tuttavia ancora una base abbastanza ampia di hosting basati su Windows 2000/2003.
Si tratta di ambienti obsoleti, che ormai è molto difficile - se non impossibile - mantenere garantendo un ambiente sicuro e performante.
Nel tempo, sono state mantenute per agevolare gli utenti che, appunto, avevano sviluppato siti per questi ambienti, e che si sarebbero trovati in difficoltà nel caso il sito fosse stato migrato su versioni di Windows più recenti.
Purtroppo però è ormai impossibile mantenere ancora queste piattaforme obsolete, che sono fonte di continui disservizi e, spesso, anche di falle nella sicurezza.
Prossimamente quindi migreremo su nuove piattaforme (basate su Windows 2008 R2 64bit) tutti i siti hostati su piattaforme obsolete (Windows 2000 e Windows 2003)

Prima di farlo, chiediamo però la collaborazione dei nostri utenti, in modo da predisporre il nuovo ambiente nella maniera che vi è più favorevole e congeniale.
Avanzate pure le vostre proposte ed i vostri suggerimenti; saranno tutti presi in considerazione e valutati attentamente.
In fase di progetto e sviluppo, è infatti (relativamente) facile implementare determinate caratteristiche, mentre su piattaforme ormai entrate in produzione è molto meno semplice (e spesso finisce anche per impattare negativamente sui servizi).

Avete quindi un qualsiasi suggerimento su caratteristiche e feature che vi piacerebbe trovare in questa nuova piattaforma? 
Ci sono, per esempio, delle librerie che vorreste suggerire?

Ad esempio, questo è il phpinfo di uno dei server Windows più attuali: phpinfo
Rispetto a quanto presente in questo phpinfo, c'è qualcosa altro che vi piacerebbe fosse presente nel nuovo ambiente, o qualche impostazione differente?

Vi invitiamo a farlo commentando questo post, oppure intervenendo nella nostra pagina Facebook, oppure ancora inviando un'email a info@rubalo.it

Vi ringraziamo: il vostro contributo sarà importante per rendere migliori i nostri servizi.

E vi ricordiamo che il termine utile per inviare suggerimenti e segnalazioni è il  17 settembre.

17 commenti:

  1. Sui nuovi server Windows sarà possibile utilizzare Wordpress?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il problema di Wordpress in ambiente Windows non dipende tanto dalla versione di Windows, quanto proprio da una intrinseca incompatibilità, che porta qualsiasi installazione WP sotto Windows ad essere instabile o, comunque, a generare problemi molto più spesso di quanto non dovrebbe.
      Se si vuole utilizzare WP, la scelta migliore è quella di indirizzarsi su un hosting Linux.
      Per maggiori dettagli, si veda http://kb.newmedialabs.it/?View=entry&EntryID=140

      Elimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. Sarebbe bello avere un VERO pannello di controllo (magari Plesk...)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi associo: VOGLIO PLESK!!!!

      Elimina
    2. Cpanel?! Ma siamo matti?!?!
      Adesso vai nell'angolo e recita: "non avrai altro pannello di controllo al di fuori di Plesk".
      trenta volte... XD
      Personalmente stavo pensando di cambiare hosting, ma se mi dessero Plesk potrei anche ripensarci...

      Elimina
  4. Quale sarà la versione di ASP.NET? Spero la 4
    Sarà supportato Webmatrix?

    RispondiElimina
  5. Mi associo per Plesk!
    Nella migrazione mi auguro che i sottodomini mantengano la configurazione attuale .. ovvero che siano delle radici virtuali con web.config indipendenti da quello del domino principale!

    RispondiElimina
  6. Un pannello di controllo come Plesk sarebbe un bel salto di qualità...
    Ma anche avere un sistema un po' più affidabile dell'attuale sarebbe bello

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dobbiamo aggiornare i sistemi attuali anche (anzi, soprattutto) perché ormai è impossibile mantenerli affidabili.
      I server attuali basati su Windows Server 2008 sono MOLTO più affidabili; e non sono chiacchiere...
      Il monitoraggio di Pingdom, su uno dei server Win 2008 in questo momento indica un uptime del 99,978%:
      http://share.pingdom.com/banners/08ad4be9

      Quanti concorrenti riescono a mantenere un uptime del genere su una piattaforma hosting low cost? ;-)

      Elimina
  7. Ma... i commenti sono moderati?!

    RispondiElimina
  8. I commenti sono "moderatamente" moderati... ;-)
    Al momento, l'unico messaggio che abbiamo cassato su questo thread è quello di un venditore di Iphone da Hong Kong (o paesi limitrofi...)
    L'antispam funziona abbastanza bene, ma non è perfetto

    RispondiElimina
  9. Complimenti per l'uptime: non vedo l'ora di essere "migrato" (ma non sarebbe meglio dire "deportato"? XD) sui nuovi server...

    in merito a quello che mi piacerebbe trovare...

    ASP.NET 4
    ASP.NET 4
    ASP.NET 4
    ASP.NET 4
    ASP.NET 4
    ASP.NET 4
    ASP.NET 4
    ASP.NET 4
    ASP.NET 4
    ASP.NET 4

    E poi, magari, ASP.NET 4

    E Plesk.

    RispondiElimina
  10. la migrazione coinvolgerà anche i servizi email?
    Se si, è importante che non ci siano interruzioni di servizio

    Sarebbe inoltre bello avere la gestione di mailing-list integrata, ed un antispam più efficace dell'attuale

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, la migrazione non coinvolgerà assolutamente i servizi email.
      Tutti i nostri servizi email girano su server Linux, completamente separati dai server di hosting.
      Prendiamo comunque nota dei suggerimenti per il servizio email.

      Elimina