Continua la progressiva migrazione della gestione dei servizi dal vecchio pannello di controllo (cpanel.rubalo.it) al nuovo pannello (panel.newmedialabs.it)
Nei prossimi giorni verrà migrata su panel.newmedialabs.it la gestione degli hosting shared base illimitato, sia Windows che Linux.
Nota: la migrazione coinvolge solo gli hosting singoli: per il momento, gli hosting frazionabili multidominio ("Fracto") continuano ad esser gestibili esclusivamente dal pannello cpanel.rubalo.it
Diverse le novità che ciò comporta:
- la gestione dei db mySQL avviene adesso da panel.newmedialabs.it in tempo reale (maggiori dettagli )
- è possibile reimpostare la password di FTP in autonomia ed in tempo reale (maggiori dettagli)
- si può accedere direttamente da pannello all'interfaccia phpmyadmin per il proprio dbase
- la gestione dei servizi email è adesso associata al relativo pacchetto hosting, e quindi gestibile dal medesimo menu (maggiori dettagli)
- è possibile gestire in autonomia i dati di registrazione del dominio (dati del registrante, dell'admin-c ecc.) (maggiori dettagli)
- la gestione dei DNS è adesso molto più potente e flessibile (maggiori dettagli)
- se avete un dominio semplice gestito su panel.newmedialabs.it, è possibile attivare un servizio di hosting in pochi minuti con pochi click
Alcune novità anche sul piano amministrativo e commerciale:
- canone di registrazione del dominio e servizio di hosting sono adesso due voci separate
Quindi, al momento della scadenza, l'utente ritroverà due servizi da rinnovare: canone dominio ed hosting.
Questo per permettere una gestione più flessibile e, soprattutto, trasparente di una serie di casi (che poi spesso non sono nemmeno "particolari", vista anzi la loro frequenza):
- domini già rinnovati in precedenza per più anni
- domini "esotici" o particolari, con canoni di registrazione spesso molto elevati
- hosting di domini registrati presso altri registrar
- attivazione di servizi di hosting su domini che in precedenza ne erano privi
- cambio di piano hosting - Dal punto di vista commerciale, sono da segnalare alcune variazioni significative (verso il basso) ed alcuni ritocchi (verso l'altro) dei canoni di registrazione e rinnovo domini:
- il canone di registrazione, trasferimento e rinnovo per i domini .it viene ridotto ad € 7,00 + IVA (in precedenza era di € 8,99 + IVA)
- il canone di registrazione e trasferimento per i .com viene ridotto ad € 8,32 + IVA (in precedenza era di € 8,99 + IVA)
- il canone di rinnovo per i domini .com varia tra € 8,32 + IVA ed € 9,46 + IVA
Specificatamente, sarà di € 8,32 il canone per il rinnovo di domini .com registrati presso il registrar Directi (dopo la data del febbraio 2011), e di € 9,46 + IVA il canone di quelli registrati presso il registrar Tucows (prima del gennaio 2011) - nella maggior parte dei casi, ciò non comporta alcun aumento del canone complessivo.
Il canone annuo del servizio hosting base illimitato è infatti fissato in € 15,00 + IVA
Ciò significa che, nel caso di hosting di un dominio .it (la stragrande maggioranza) il canone complessivo ammonta ad € 15 (hosting) + € 7 (canone dominio).
Totale: € 22,00 + IVA (esattamente come prima)
Per i domini .com vi è invece un leggero rincaro: € 15 (hosting) + € 8,32 (canone dominio).
Totale: 23,32 + IVA (ovvero € 1,32 in più)
Ciò, come annunciato in precedenza, soprattutto a causa dei continui aumenti che hanno contraddistinto i domini .com nel corso degli ultimi anni - un'altra novità, è che adesso è possibile il pagamento a mezzo di credito prepagato
Se si dispone di numerosi servizi, non è necessario effettuare più pagamenti distinti: è sufficiente fare periodicamente un pagamento unico, per costituire una "ricarica", a cui si attingerà quando necessario per effettuare i rinnovi o gli ordini di nuovi servizi
Più semplice, più veloce, meno fatture da registrare in contabilità
Cosa accade dopo la scadenza di un servizio?
Alcuni indispensabili cambiamenti alla politica dei rinnovi post-scadenza.
- Alla scadenza, un servizio di hosting viene sospeso e cessa di funzionare.
Nel caso venga rinnovato nei 10 giorni successivi alla scadenza, il servizio verrà automaticamente riattivato - trascorsi 10 giorni dalla scadenza, il servizio di hosting viene definitivamente cancellato
L'utente potrà nel caso attivare un nuovo servizio di hosting, ma tutti i dati (contenuti web, archivi email, database) del servizio precedente non rinnovato non saranno recuperabili - non è più necessario dare preventiva disdetta dei servizi di hosting che non si intende rinnovare
Fino adesso era richiesta una disdetta preventiva, sia pure con un preavviso minimo (appena quindici giorni) rispetto alla scadenza.
Adesso, se non si intende rinnovare un servizio, non è più necessario comunicarne preventivamente la disdetta: è sufficiente non rinnovarlo, ed ignorare le email-promemoria che verranno inviate prima e dopo la scadenza.
Periodo di transizione:
Per evitare confusione, per il periodo di un mese sarà possibile rinnovare i servizi indifferentemente dal vecchio o dal nuovo pannello.
- per i rinnovi effettuati sul vecchio pannello cpanel.rubalo.it verranno applicati i prezzi tradizionali, mentre ai rinnovi effettuati sul nuovo pannello panel.newmedialabs.it verrà applicato il nuovo listino
- i rinnovi effettuati su panel.newmedialabs.it saranno in tempo reale, ovvero verranno immediatamente ed automaticamente processati dal sistema; mentre quelli su cpanel.rubalo.it verranno verificati manualmente, e quindi verranno processati solo in orario lavorativo, quindi, consigliamo di effettuare eventuali rinnovi "sul filo di lana" solo su panel.newmedialabs.it
Link utili:
- come ordinare il rinnovo di un servizio di hosting
- come cambiare i dati del registrante di un dominio
- come cambiare la password di FTP
- come cambiare la password di MySQL
Nessun commento:
Posta un commento