Vediamo allora qual'è il modo migliore per inserire contenuti multimediali (audio e video) all'interno del proprio sito su Rubalo.it (ma non solo...)
La risposta più ovvia ed immediata ("carico il clip video con FTP nel mio spazio, e poi ne inserisco il link dal sito") NON è la migliore, per molti motivi:
- i server di hosting condiviso di Rubalo.it sono ottimizzati, appunto, per l'hosting shared e non per l'hosting di video; quindi, anche in fase di riproduzione del video il risultato non sarà ottimale, né come qualità né come velocità;
- il fatto che lo spazio web sia illimitato non significa che sono illimitate anche le altre risorse normalmente utilizzate da un sito; la riproduzione di contenuti video, soprattutto se non ottimizzati, consuma molte risorse e quindi la riproduzione di un singolo clip video può compromettere le prestazioni di tutto il sito;
- un video, prima di esser inserito sul web, richiederebbe una serie di operazioni preliminari per ottimizzarne la riproduzione (in termini sia qualitativi che di dimensione); non si tratta di operazioni complicate, ma neppure banali; e, comunque, si tratta di operazioni che richiedono un certo lavoro;
- parimenti, l'inserimento di un video sul web richiederebbe una serie di accorgimenti che ne facilitino l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca;
- le AUP di Rubalo.it vietano l'inserimento di file di dimensione unitaria superiore a 50 MB; quindi, comunque questa soluzione sarebbe applicabile solo per filmati di dimensione (relativamente) ridotta
Ed allora?
La soluzione migliore è quella di rendere il video disponibile su youtube, e quindi inserirne il link sul proprio sito.
Vediamo i vantaggi:
- Youtube offre una piattaforma che è banale e riduttivo definire "ottimizzata per i video": dietro ai server di Youtube vi sono investimenti di ricerca e sviluppo che hanno messo a punto una infrastruttura dalle capacità oggi semplicemente inarrivabili per chiunque altro.
Rinunciando alla velleità di inserire clip video su un hosting condiviso low cost, anche volendo metter a punto un server dedicato, ottimizzato e finalizzato alla riproduzione di pochi clip video, difficilmente si potrebbe raggiungere la facilità d'utilizza, la flessibilità e la fluidità nella riproduzione oggi offerta da Youtube.
Senza poi parlare dei costi: prendiamo ad esempio il tormentone di questo periodo, la clip video di Gangnam Style (che, in questo momento, ha raggiunto circa 997 milioni di visualizzazioni in meno di cinque mesi). Se, invece che inserirlo su Youtube, si fosse voluto metter in piedi una struttura di server dedicati (perchè no, dimenticate che un server unico, per quanto carrozzato, possa sostenere un carico del genere), con una connettività adeguata a permetterne una riproduzione di qualità in tutto il mondo, sarebbe stato necessario un investimento mensile di MOLTE migliaia di euro. - Youtube offre strumenti semplici, diretti ed efficaci per una corretta indicizzazione del clip video inserito da parte dei motori di ricerca (e, ovviamente, soprattutto da parte di Google); ciò significa che il nostro video sarà trovato (e visto...) non solo da chi visita il nostro sito, ma anche da chi arriva attraverso un motore di ricerca
- Oltre ai motori di ricerca "classici", l'inserimento di un clip video su youtube lo rende disponibile a quello che (per numero di ricerche) è, dopo Google, il secondo motore di ricerca al mondo: il motore di ricerca interno di Youtube.
- Youtube offre strumenti potentissimi ed estremamente flessibili per la condivisione dei clip video sia all'interno del proprio sito che nei social network.
- Youtube offre inoltre mezzi estremamente efficaci per collegare i nostri video al nostro sito web; quindi, si otterrà il risultato che degli utenti, dopo aver visto i nostri clip video, potranno esser indirizzati verso il nostro sito
Non affronteremo qui in dettaglio tutti gli aspetti di condivisione attraverso Youtube, né di gestione del proprio canale su Youtube: ci limiteremo a fornire una breve guida passo-passo per l'inserimento dei video su Youtube e la successiva condivisione degli stessi sul proprio sito.
- Per prima cosa, registratevi su Youtube.
Se avete già un account Gmail o Google+, di fatto siete già registrati anche su Youtube: dovrete solo confermare la vostra adesione e l'accettazione dei termini di servizio. - caricate la vostra clip video per mezzo dell'apposito tasto "carica video"
Note:
- il numero e la dimensione dei clip video che potrete inizialmente caricare sono limitati, se i contenuti caricati sono di buona qualità, vengono apprezzati dagli utenti ed ottengono molte visualizzazioni, in breve tempo Youtube ridurrà le vostre limitazioni, permettendovi di inserire anche file di grandi dimensioni
- durante il caricamento del video, inserite tutti i dati relativi di un qualche interesse che possano permetterne l'indicizzazione: luogo, data, descrizione, autore, TAG
- sperimentate ed ed utilizzate anche le altre funzioni di editing video messe a disposizione da Youtube (per maggiori dettagli si veda http://www.youtube.com/t/about_essentials#upload ) - dopo il caricamento, Youtube elaborerà il video per ottimizzarne la riproduzione; il video non sarà quindi immediatamente disponibile, ma solo al termine di queste operazioni
- Al termine del caricamento del video, potrete accedere agli strumenti per condividerlo ed incorporarlo nel vostro sito.
Per incorporare un clip video Youtube sul proprio sito:
cliccare su "condividi":
![]() |
cliccare su "condividi" |
cliccare su "codice da incorporare", e fare "copia" del codice iframe che compare nella finestra sottostante:
![]() |
NOTA: l'incorporamento di clip video ha diverse possibilità di personalizzazione, relativamente a:
- dimensioni della finestra
- qualità del video
- impostazioni di privacy e possibilità di condivisione e visione da parte di terzi
- presenza o meno di pubblicità durante la riproduzione del video
- utilizzo di protocollo HTTPS
Per approfondire tutti questi aspetti, rimandiamo alle specifiche guide di Youtube.
Nessun commento:
Posta un commento