giovedì 28 febbraio 2013

Quale versione di Joomla utilizzare?


Joomla è uno dei CMS oggi più diffusi: la flessibilità e la (relativa) facilità d'uso ne hanno decretato il successo, garantito anche da una community di sviluppo e supporto che conta ormai 200.000 utenti.

Joomla si è ovviamente evoluto nel tempo, per allargare le proprie funzioni ed adeguarsi alle nuove esigenze ed ai cambiamenti avvenuti nel "mondo internet".

Quindi oggi l'utente che utilizzi Joomla ha a disposizione due differenti versioni tra cui scegliere:

Joomla 2.5: è oggi la versione più stabile e più completa (ovvero quella con il maggior numero di template e plug-in a disposizione)
La community ne garantisce lo sviluppo ed il supporto fino al termine del 2014.

Joomla 3: è una cosiddetta "early version", ovvero una versione "di sviluppo", preparatoria ad una ipotetica versione 3.5 che (presumibilmente verso la fine del 2014) sostituirà definitivamente la 2.5
Ha molte caratteristiche in più rispetto alla 2.5 (ad esempio: il supporto nativo per dispositivi mobili)
Contemporaneamente però è molto più "povera" della 2.5 in termini di template e plug-in disponibili.
Essendo dichiaratamente una versione di sviluppo, l'utente che la usa dovrà curarne costantemente l'aggiornamento sul proprio sito (sul forum di supporto di Joomla è consigliato di farlo al minimo ogni sei mesi, ma in realtà è preferibile farlo più spesso, e verificare almeno una volta al mese che la propria installazione sia ancora attuale).
Infine, l'utente deve mettere in conto che può scontrarsi con alcuni imprevedibili problemi di compatibilità o installazione che potrà risolvere eventualmente solo rivolgendosi alla community Joomla.

Quindi, quale versione usare?

Se dovete sviluppare un sito "di produzione", stabile, che non richieda rilevanti manutenzioni nel corso dei prossimi due anni, la scelta preferibile non può che essere Joomla 2.5

Se invece dovete sviluppare un sito in cui la stabilità non sia essenziale, per il quale vi potete accontentare del più limitato numero di template e plug-in disponibili, oppure se volete sperimentare le nuove funzioni a disposizione, ed accettate il fatto che dovrete curarne con assiduità la manutenzione e l'aggiornamento, allora  potete indirizzarvi su Joomla 3.

Nota sulle versioni precedenti di Joomla

Sono ancora molto comuni siti sviluppati con le versioni precedenti di Joomla (soprattutto la 1.5)
Queste versioni non sono più supportate dalla Community (il supporto ufficiale per Joomla 1.5 è stato sospeso ad aprile 2012, e quindi la versione è da ritenersi definitivamente obsoleta).
Ciò pone anche il problema di sicurezza nell'uso di queste versioni: sia relativamente Joomla in sé (eventuali vulnerabilità scoperte dopo aprile 2012 - e ce ne sono - non sono mai state risolte...), ma soprattutto riguardo l'uso dei relativi template e plug-in (anch'essi da ritenersi obsoleti).
Quindi, anche se apparentemente non ci fosse nessun problema ed il sito sembra funzionare regolarmente, se si utilizza Joomla 1.5 è consigliabile aggiornare urgentemente il proprio sito a Joomla 2.5


Supporto di Rubalo.it agli utenti di Joomla

Il nostro servizio di supporto è destinato all'ambiente di hosting nella sua globalità, ed in genere quindi non ci facciamo carico di problemi di codice, sviluppo, installazione e debugging, che sono invece piena responsabilità del webmaster che sviluppa il sito.
Possiamo, in alcuni casi ed a nostra discrezione, effettuare degli interventi di analisi per verificare che eventuali problemi non siano riconducibili a errori d'ambiente.
Però è escluso qualsiasi supporto da parte nostra se si utilizzano versioni di software obsolete, non stabili o installate non correttamente.
Vi proponiamo quindi una serie di situazioni (che ci vengono proposte con una certa frequenza) e la relativa soluzione da noi suggerita:

  • problemi con un sito sviluppato su Joomla 1.5
    Aggiornate il sito utilizzando Joomla 2.5
  • problemi con un sito sviluppato su Joomla 3
    Interpellate l'apposita community di supporto e sviluppo
     
  • problemi con un sito sviluppato con Joomla (qualsiasi versione) su hosting Windows
    L'ambiente Windows non è adatto per l'utilizzo di Joomla: chiedeteci di migrare il servizio su piattaforma Linux.


Risorse

Di seguito un elenco delle risorse principali per gli utenti Joomla:



(questo articolo è inserito nella knowledge base NewMediaLabs)


giovedì 21 febbraio 2013

nuove modalità di rinnovo dei servizi di hosting sotto Fracto


Con la migrazione al nuovo pannello panel.newmedialabs.it della gestione dei piani Fracto (i nostri piani di hosting frazionabile multidominio per rivenditori), ci sono alcune interessanti novità riguardo le modalità di rinnovo e disdetta dei servizi riferiti ad ogni singolo dominio:

  • la scadenza dei servizi di hosting sotto Fracto è adesso allineata alla scadenza del dominio
    Ovvero se il dominio ha una scadenza successiva a quella del suo servizio di hosting sotto Fracto, la scadenza del servizio di hosting verrà postposta ed allineata a quella del dominio (o a quella del piano Fracto, se ha scadenza inferiore)
    Fanno eccezione solo gli hosting sotto Fracto dotati di servizi opzionali (statistiche professionali, db mysql con query limit a 100.000, dbase MS-SQL, ecc.)
  • non è più necessario dare disdetta preventiva degli hosting sotto Fracto
    Alla scadenza del dominio, se questo non viene rinnovato il servizio di hosting cesserà di funzionare. Dieci giorni dopo il servizio verrà cancellato integralmente (contenuti web, email, dbase).
    Nel frattempo, durante questi dieci giorni (una sorta di "grace period" per l'hosting) sarà sufficiente procedere al rinnovo del dominio per riattivare contestualmente anche i relativi servizi.
  • se, per un motivo qualsiasi, si vuole cancellare un servizio di hosting sotto Fracto prima della scadenza del dominio, è possibile farlo richiedendolo esplicitamente in un ticket di assistenza.


lunedì 11 febbraio 2013

fault mysql1.hosting1.nmllab.com

Si è verificato un fault mysql1.hosting1.nmllab.com, uno dei server mysql a servizio di servizi di hosting shared basic e Fracto.

E' in corso un restore, durante il quale si verificheranno conseguenti interruzioni di servizio.
Il servizio tornerà progressivamente disponibile nel minor tempo possibile.

giovedì 7 febbraio 2013

aggiornamento server Linux

Procederemo prossimamente a degli importanti aggiornamenti di alcuni nostri server di hosting shared Linux.

Gli aggiornamento verranno svolti secondo la seguente scaletta:

hostname IP data di aggiornamento prevista
linux.web4.hosting1.nmllab.com 92.60.66.117
18/02/2013
linux.web5.hosting1.nmllab.com 92.60.66.182
19/02/2013
linux.web6.hosting1.nmllab.com 92.60.66.184
20/02/2013
linux.pro1.hosting.nmllab.com 92.60.66.199
21/02/2013


Cosa verrà aggiornato?


PHP
da 5.2.6 a 5.3.3

Apache
da 2.2.9 a 2.2.16

Python
da 2.5.2 a 2.6.6



Note:


  • L'aggiornamento di PHP alla 5.3 comporta che non verrà più supportato Zend Optimizer ma Zend Guard Loader
    Se quindi utilizzate Zend Optimizer, dovete preventivare dell'attività di aggiornamento del vostro codice
  • L'aggiornamento di PHP alla 5.3 renderà anche possibile l'installazione di Joomla 3
    A questo proposito attenzione che Joomla 3 è una versione destinata ancora solo ad "early users": non è ancora né completa né stabile come Joomla 2.5.
    Quindi, se dovete gestire un sito in produzione ed avete bisogno di un sistema stabile e flessibile, Joomla 2.5 è ancora la scelta migliore.
    Se si tratta di un progetto sperimentale, o dello sviluppo di un sistema che dovrà andare effettivamente in produzione tra alcuni mesi, allora potete indirizzarvi verso Joomla 3.
  • Durante l'aggiornamento sono prevedibili delle brevi interruzioni di servizio o altri brevi disservizi, che però (soprattutto per quanto riguarda linux.pro1.nmllab.com) verranno mantenuti al minimo.

Come verificare lo stato degli aggiornamenti?


Ricordiamo che tutti i nostri server hanno un phpinfo pubblico disponibile:

http://linux.web4.hosting1.nmllab.com/nml.php
http://linux.web5.hosting1.nmllab.com/nml.php
http://linux.web6.hosting1.nmllab.com/nml.php
http://linux.pro1.hosting.nmllab.com/nml.php


Come identificare qual'è il server che ospita il tuo sito?


metodo 1
: dal pannello di controllo panel.newmedialabs.it selezionare il pannello di gestione dell'hosting ("Getione servizi" -> "hosting base" oppure "Gestione servizi"->"hosting Pro")
Cliccando su "password FTP" compariranno i dati di accesso FTP, compreso l'host a cui fare riferimento

metodo 2: identifica l'IP a cui è associato il tuo sito, utilizzando uno dei vari tool on line disponibili (p.es. orlando.dnstools.com)